

Crop Circles, 4th June 2018, Ackling Dyke, Nr Sixpenny Handley, Dorset.
SPIEGAZIONE DEL CERCHIO NEL GRANO NELLA DESCRIZIONE
COLORI DISPONIBILI T-SHIRT:
Pagamenti sicuri con PayPal e carte di credito.
Sintesi spiegazione del cerchio nel grano:
Il 4 giugno 2018 è comparso in Inghilterra un nuovo e affascinante cerchio nel grano che mostra, principalmente, una stella a sette punte inscritta dentro un cerchio. Non si tratta del primo pittogramma della stagione dei cerchi del 2018 ma è il primo con questa complessità simbologica.
Cercherò ora di dare una interpretazione a questa nuova opera d'arte cosmica che mostra, a mio avviso, le caratteristiche dei veri cerchi nel grano. I significati del simbolo della stella a sette punte o eptagramma sono molteplici, svilupperò soprattutto gli aspetti che ritengo prevalenti nel messaggio che questo pittogramma manifesta e che reputo si leghino al libro dell'Apocalisse di Giovanni.
Il libro dell'Apocalisse è impregnato dal numero sette: le sette Chiese, le sette stelle, i sette candelabri d'oro, i sette spiriti che stanno davanti al trono, i sette spiriti di Dio mandati su tutta la terra, l'Agnello con sette corna e sette occhi, i sette sigilli, i sette Angeli, le sette coppe dell'Ira di Dio e le sette piaghe, le sette trombe... La scelta del numero sette non è certamente un caso, tra i suoi vari significati evidenzio quello più attinente all'aspetto che desidero evidenziare. Il numero sette deriva dal terrestre 4: i quattro elementi, i quattro punti cardinali e quindi la terra, e dal divino 3, la trinità. Quindi il 7 è il numero che riunisce in sé la creazione spirituale, il 3, e quella materiale, il 4. La creazione materiale fenomenica è indissolubilmente legata alla creazione spirituale e alla eterna legge di causa ed effetto che da essa scaturisce. Tutto quanto contiene il libro dell'Apocalisse è, in definitiva, la descrizione della più grande trasformazione materiale e spirituale della storia dell'umanità ed è in piena realizzazione. La profezia del “nuovo cielo e della nuova terra” è la rappresentazione di una nascita, di una creazione in via di realizzazione, con un ritorno alla condizione di equilibrio delle energie terrestri e celesti.
Vado ora ad evidenziare quegli aspetti grafici che ci indicano a quale parte della profezia apocalittica vuole rimandare il pittogramma in oggetto. Evidenziando il cerchio al centro della stella come simbolo della Terra, il motivo a greca che circonda la stella, i sette piccoli cerchi che si trovano all'apice di ogni raggio della stella e i raggi stessi della stella, otteniamo una immagine stilizzata di sette angeli ognuno con le rispettive ali, posti intorno al mondo.
I sette Angeli di Dio posti intorno alla Terra
Per cui dobbiamo andare a vedere nelle parti dell'Apocalisse in cui troviamo come protagonisti i sette angeli, quali sono le profezie attinenti all'attuale scenario mondiale. I sette Angeli hanno il compito di suonare le sette trombe e, successivamente, di versare sulla Terra le sette coppe dell'Ira di Dio corrispondenti alle sette piaghe dell'Apocalisse.
Prendendo in considerazione altri aspetti di questo pittogramma vediamo che la stella è circondata da quattordici motivi ornamentali che inizialmente abbiamo identificato con le ali degli Angeli:
A volte i cosmici autori dei pittogrammi inglobano nel simbolismo elementi naturali od orografici, presenti vicino alla figura da loro stampata al suolo. Esaminando ulteriormente la foto del pittogramma del 4 giugno 2018, vediamo che uno dei raggi della stella o Angelo, punta verso un tumulo che potremmo identificare quale simbolo di un monte, e il monte di maggior rilievo lo ritroviamo in Apocalisse 14, 1-5: 1 Poi guardai ed ecco l'Agnello ritto sul monte Sion e insieme centoquarantaquattromila persone che recavano scritto sulla fronte il suo nome e il nome del Padre suo. 2 Udii una voce che veniva dal cielo, come un fragore di grandi acque e come un rimbombo di forte tuono. La voce che udii era come quella di suonatori di arpa che si accompagnano nel canto con le loro arpe. 3 Essi cantavano un cantico nuovo davanti al trono e davanti ai quattro esseri viventi e ai vegliardi. E nessuno poteva comprendere quel cantico se non i centoquarantaquattromila, i redenti della terra. 4 Questi non si sono contaminati con donne, sono infatti vergini e seguono l'Agnello dovunque va. Essi sono stati redenti tra gli uomini come primizie per Dio e per l'Agnello. 5 Non fu trovata menzogna sulla loro bocca; sono senza macchia.
Da quanto visto sinora, è evidente la straordinaria portata profetica di questo magnifico pittogramma a ulteriore conferma che i “segni in terra e in cielo” si stanno manifestando mentre una umanità cieca e sorda non si rende conto, o forse preferisce non rendersi conto, che l'epopea terrestre sta avvicinandosi inesorabilmente al suo epilogo e che tutti dovremo rendere conto delle nostre opere al “tremendo Giudice” che presto squarcerà i cieli di questo pianeta.
Fonte completa: https://www.piergiorgiocaria.it/it/i-miei-scritti/cerchi-nel-grano/13-cerchi-nel-grano-un-messaggio-per-l-uomo-cosmico.html
-----------------------------------------------------
APPROFITTA DELLE NOSTRE OFFERTE SPECIALI
PROMOZIONE SCONTO QUANTITÀ MAGLIETTE/TSHIRT DIRETTAMENTE NEL CARRELLO
VALIDO PER TUTTE LE MAGLIETTE/TSHIRT, ANCHE COMBINATE, NELL'INTERA CATEGORIA MAGLIETTE/TSHIRT
Scheda tecnica